
La gomma magnetica o meglio denominata come plastoferrite viene prodotta tramite la lavorazione della polvere ferritica e gomma nicrilica. Essa è infrangibile e facilmente lavorabile, dalle lastre si posso ricavare striscie, anelli, dischetti o tramite fustellazione le più svariate forme.
Essa è possibile utilizzarla anche per la decorazione di automezzi o per la costruzione di gadget pubblicitari, infatti ha un ottima resistenza agli agenti atmosferici e all'invecchiamento . Si può anche si può anche avere con una faccia laminata o bioadesiva a monofaccia magnetica o a più poli.
La plastoferrite la si può trovare in fogli con le dimensioni massime di 420x1000 e con spessori che vanno da 1,5 a 8 mm o in rotoli con l'altezza minima di 10mm alla massima di 1000 con spessori da 0,5 a 6mm e lunghezze che arrivano fino a 50 metri. |